Biglietteria automatizzata

Biglietterie automatizzate

Tutto su misuratori fiscali e biglietterie SIAE per eventi

Che biglietteria usare per una rievocazione storica?

Stai organizzando un evento di rievocazione storica, magari per conto di un’associazione o di un ente locale, e stai cercando una biglietteria?

Innanzitutto devi sapere che in Italia gli eventi di spettacolo rientrano nell’ambito della SIAE, pertanto dovrai utilizzare un sistema di biglietteria automatizzata omologato.

Ad oggi i siti esteri come Eventbrite non sono omologati, e quindi non possono essere usati in Italia per gli eventi di spettacolo. In caso di controlli fiscali, infati, saresti multato.

Poi dovrai fare alcune scelte, ad esempio: vuoi vendere sia online che il giorno stesso presso l’evento? Vuoi che le persone si siedano liberamente, oppure vuoi che scelgano un posto a sedere da una mappa con le sedute?

Alcuni servizi di biglietteria omologati dalla SIAE e tra i più usati in Italia sono TicketOne, TicketMaster, la biglietteria Evients, Ticka.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo con una classifica delle biglietterie in Italia.

Non dimenticare inoltre di segnalare l’evento al portale “Rievocazioni storiche“, realizzato dal Ministero della Cultura, per massimizzare la visibilità del tuo evento.

Al termine dell’evento, il servizio che sceglierai emetterà un riepilogo fiscale chiamato modello C1, che ti sarà richiesto dall’ufficio SIAE competente e potrai usarlo a fini contabili per registrare tutti gli incassi.

Per approfondire


In primo piano


Cerchi una biglietteria automatizzata?

Il mondo delle biglietterie online è complesso ed è importante scegliere una biglietteria a norma. Leggi la nostra guida per orientarti meglio e per scoprire alcune delle migliori biglietterie.