Biglietteria automatizzata

Biglietterie automatizzate

Tutto su misuratori fiscali e biglietterie SIAE per eventi

Gestire la vendita di biglietti per una mostra

Se devi gestire la vendita di biglietti per una mostra o un’esibizione, è importante sapere che in Italia tali eventi rientrano in una gestione speciale della SIAE al pari degli spettacoli.

Il decreto IVA del 1972 indica chiaramente i tipi di evento assimilabili agli spettacoli: mostre e fiere campionarie, esposizioni scientifiche, artistiche e industriali. Pertanto è bene conoscere le procedure e i requisiti al fine di rispettare la normativa.

Comunicazione a SIAE

Non dovrai chiedere propriamente un “permesso SIAE”, ma l’ufficio SIAE locale di competenza ti fornirà comunque un modello di “Comunicazione di effettuazione attività”, all’interno del quale dovrai indicare i tuoi dati di organizzatore e le date di apertura dell’evento.

Esenzione IVA

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che le prestazioni inerenti alla visita a musei, gallerie, pinacoteche, monumenti e simili” sono esenti IVA (risposta 417/2023).

Questo significa che per gli incassi effettuati dalla vendita dei biglietti non dovrai versare l’imposta sul valore aggiunto, purché tuttavia siano rispettate alcune condizioni:

  • la mostra riguardi un’esposizione di quadri, foto, stampe, statue o altri beni che siano di utilità sociale e culturale rilevante;
  • l’esposizione abbia uno scopo divulgativo, di promozione della conoscenza nelle sue forme storiche, artistiche, ecc. e che gli autori delle opere siano di chiara fama;
  • la mostra sia priva di scopi commerciali, cioè sia finalizzata solo alla divulgazione e non invece alla commercializzazione delle opere esposte.

Biglietteria automatizzata

È importante infine fare affidamento a un servizio di biglietteria automatizzata omologata dalla SIAE. Questo significa che non è possibile usare un normale registratore di cassa, né vendere online sul proprio sito web, né fare affidamento a siti esteri che non rispettano la normativa italiana.

Ci sono tanti servizi di biglietteria sul mercato, sia per quanto riguarda le vendite online che l’emissione di biglietti all’ingresso della mostra. Vediamone velocemente solo alcuni.

TicketOne, da quasi 30 anni, è un gigante del web. Gestisce mostre e musei in spazi anche molto grandi.

TicketSms permette la vendita online di biglietti, anche se è maggiormente famoso per le discoteche e i festival musicali.

La biglietteria Evients, valutata come eccellente da TrustPilot, è ottima per mostre di qualsiasi tipo e dimensione, sia online che tramite un punto cassa a noleggio.

Per approfondire


In primo piano


Cerchi una biglietteria automatizzata?

Il mondo delle biglietterie online è complesso ed è importante scegliere una biglietteria a norma. Leggi la nostra guida per orientarti meglio e per scoprire alcune delle migliori biglietterie.