In Italia, per poter vendere i biglietti del tuo evento è obbligatorio utilizzare una biglietteria automatizzata. Tranne per alcune eccezioni, infatti, non puoi semplicemente rilasciare uno scontrino o una ricevuta, ma devi usare un misuratore fiscale approvato dall’Agenzia delle Entrate.
Per rispondere alla domanda del titolo, non c’è “il migliore” servizio del 2025; tutto dipende dalle esigenze e dal tipo di evento. Vediamo alcuni servizi di biglietteria per eventi, tenendo a mente che comunque ci sono altri servizi omologati in Italia.
Ticketone
TicketOne è uno dei portali più noti in Italia, nonché uno dei più antichi: ha aperto nel 1998.
È suggerito per eventi di grandissime dimensioni, in quanto permette la vendita di biglietti per concerti con più di 5000 spettatori (che richiedono una serie di accorgimenti tecnici specifici).
Vivaticket
Vivaticket è un altro famoso portale italiano. Supporta sia la vendita online che con punto cassa, tramite il suo famoso sistema TLite.
È perfetto per eventi molto grandi, all’interno di stadi e arene (ad esempio per le partite di calcio di Serie A). Ad oggi però non dispone di un’app per l’acquisto di biglietti da smartphone.
Ticketmaster
Ticketmaster è un colosso statunitense che da qualche anno opera anche in Italia. Nel 2019 ha raggiunto quasi 12 miliardi di dollari di fatturato. Ticketmaster normalmente vende biglietti per le più grandi venue in Italia, ad esempio stadi e arene.
Evients
Evients è un portale di eventi che fornisce un servizio di biglietteria online e controllo accessi, adatto a locali di tutte le dimensioni, anche piccole! Per chi ha l’esigenza di stampare biglietti cartacei, offre a noleggio un punto cassa tradizionale.
Ha costi molto contenuti e il suo servizio è stato valutato “Eccellente” da TrustPilot.
Sul sito di Evients è possibile leggere ulteriori informazioni sul servizio di biglietteria automatizzata omologata SIAE.
Abbiamo visto in questo articolo alcuni dei servizi di biglietteria automatica SIAE. Non sono gli unici, ma abbiamo scelto un campione rappresentativo. La cosa importante, per evitare rischi e sanzioni, è affidarsi a un servizio certificato dall’Agenzia delle Entrate e dalla SIAE: quelli che abbiamo visto sono tutti omologati.