Biglietteria automatizzata

Biglietterie automatizzate

Tutto su misuratori fiscali e biglietterie SIAE per eventi

Come vendere biglietti SIAE tramite Eventbrite

In Italia c’è una normativa specifica che regola la vendita di biglietti per spettacoli (teatro, cinema, concerti…) e intrattenimenti (discoteche, balli con musica registrata…), ovvero i cosiddetti “eventi SIAE“.

Per questi eventi l’organizzatore non può semplicemente rilasciare una ricevuta o un normale scontrino. È obbligatorio, infatti, emettere titoli d’accesso validi fiscalmente: questi sono documenti di vendita che riportano alcuni dati importanti, tra cui il prezzo pagato, il codice fiscale dell’organizzatore, il sigillo fiscale, ecc.

Non solo: le biglietterie legali in Italia devono anche trasmettere telematicamente alla SIAE i riepiloghi delle vendite (oppure permetterne la stampa attraverso il famoso modello C1).

Purtroppo nel 2025 Eventbrite non segue ancora la normativa italiana, pertanto non è possibile vendere i biglietti del proprio evento SIAE tramite Eventbrite: in caso di controllo, infatti, si rischiano sanzioni per mancato rispetto degli obblighi fiscali.

Una soluzione semplice e conveniente è quella di rivolgersi a un sistema di biglietteria omologata online, che hanno spesso caratteristiche del tutto simili a quelle di Eventbrite.

Tra i servizi più in uso da parte di organizzatori di piccole e medie dimensioni (sia occasionali che gestori di locali) c’è sicuramente Evients, l’app degli eventi. Per gli organizzatori più grandi, ad esempio per concerti negli stadi o per le più grandi società sportive, ci sono TicketOne o Vivaticket.

Per approfondire


In primo piano


Cerchi una biglietteria automatizzata?

Il mondo delle biglietterie online è complesso ed è importante scegliere una biglietteria a norma. Leggi la nostra guida per orientarti meglio e per scoprire alcune delle migliori biglietterie.